| La
costruzione del modello | 
    
      | Continuo
con questa III parte, lo schema di camouflage è stato quasi
tutto applicato, ora è giunto il momento di posizionare un po di
dettagli! Sulla carena si applica il timone e assi oltre al passate,
sulla ruota di prua, per la manovra dei paramine, ancore e catene. Sempre a prua si
completano i cable reels, si migliorano alcuni portelli orizzontali e
si applicano, in questa zona, le bitte e passacavi previsti in resina.
Mi terrò per ultimo le alette antirollio... anche se montate su,
sono soggette a urti e danneggiamenti, la loro posizione purtroppo non
è delle migliori, pertanto saranno sistemate bene solo a modello
finito! | 
    
    
    
    
  
  
    
    
    
    
  
  
    
    
    
  
    
  
    
    
  
  
    
      |  |  |  | 
    
  
  
  
  
      |  |  |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      | Le quattro torri principali | 
    
    
    
  
  
  
    
    
    
  
    
    
    
  
  
  
  
    
    
  
  
    
    
  
    
  
  
  
  
  
      |  |  |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  |  |  | 
  
      |  |  |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      | In queste ultime foto, un piccolo dettaglio, semplicemente autocostruito!Grazie all'amico Giampiero Galeotti ho avuto la dritta su questo
importante particolare. Infatti sopra la torre binata da 120 mm a
proravia, era posizionata una postazione (tube) per un impianto binato
AA da 20 mm.
 Il tutto ovviamente è testimoniato dalle foto sopra e qui a
destra con la solita freccetta blu! Dalla foto è evidenziato
anche il colore... la postazione è in grigio chiaro.
 Direi ok! Si prosegue con l'armamento, ora rimane quello AA leggero, appunto le 37 e le 20 mm.
 |  | 
    
      | Fumaioli e completamento sovrastruttura | 
  
  
  
  
  
      |  |  |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      | Tripode | 
  
  
  
  
      |  |  |  | 
    
      |  | Il
pennone, dal 1941 circa, fu modificato notevolmente, ovvero ridotto
quasi a zero in altezza. Rimane invece invariato il tripode e
sovrastrutture, la parte superiore, di fatto fu eliminata! Il kit ovviamente si predispone per realizzare la nave dopo la sua
ricostruzione...... con l'alto pennone, ma trasformarlo com'era nel gennaio
del '42 è facilissimo!
 Sotto due foto d'epoca di comparazione!
 Trova la differenza eh eh
 
 |  | 
    
      |  In questa foto il pennone sul tripode nel 1939/40
 |  Ovviamente ... il tutto è ancora da completare, rifinire e migliorare!
 |  mentre in questa foto siamo a gennaio del 1942
 | 
    
      |  |  
 Qui
una importante foto, con la Cesare già nel 1943..... ma è
possibile vedere molti dettagli del tripode. Con le solite frecce vi ho
evidenziato i supporti angolari e la scaletta centrale! |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  |  |